
Bianchi: “Per la scuola si apre un anno costituente”
Intervista a Patrizio Bianchi su Consumatori numero 7 – settembre 2020 Ma ho l’impressione che avendo enfatizzato molto […]
Intervista a Patrizio Bianchi su Consumatori numero 7 – settembre 2020 Ma ho l’impressione che avendo enfatizzato molto […]
In questa sezione sono raccolte tutte le informazioni, i documenti , le risposte alle domande principali che illustrano […]
Fare spazio è uno strumenti nato dalla collaborazione tra Fondazione Agnelli e Future Urban Legacy Lab del Politecnico […]
Architetture scolastiche è un indirizzo di ricerca dell’Indire che approfondisce e analizza il rapporto tra spazi e tempi […]
Sul sito www.scuoleinnovative.it nella sezione Quando la didattica cambia lo spazio sono raccolte una serie di risorse interessanti. […]
Una collega mi segnala questa interessante iniziativa: un aggregatore di strategie e risorse per gli insegnanti a cura […]
John MaedaLe leggi della semplicità.Bruno Mondadori John Maeda John Maeda, graphic designer, artista visivo e teorico dell’informatica, insegna […]
Paolo Mottana, Giuseppe CampagnoliEducazione diffusa.Istruzioni per l’usoMimesis Paolo Mottana Paolo Mottana è professore di Filosofia dell’educazione e di […]
Etienne Wenger, Richard Mc Dermott, William M. SnyderColtivare comunità di pratica.Prospettive ed esperienze di gestione della conoscenzaGuerini e […]
Ivan IllichDescolarizzare la società.Una società senza scuola è possibile?Mimesis Ivan Illich Ivan Illich (Vienna 1926 – Brema 2002) […]
Spunti di riflessione per ripensare gli spazi scolastici in situazione di emergenza Il fascicolo che state leggendo non […]
Edward De BonoSei cappelli per pensare.Manuale pratico per ragionare con creatività ed efficaciaBUR Edward de Bono Edward de […]