
Dai voti ai giudizi: facciamo il punto
A maggio 2020 viene approvato in VII commissione Istruzione pubblica, beni culturali al Senato l’emendamento della senatrice Vanna […]
A maggio 2020 viene approvato in VII commissione Istruzione pubblica, beni culturali al Senato l’emendamento della senatrice Vanna […]
La corretta programmazione didattica per la nuova materia educazione civica richiede un non facile lavoro di progettazione di […]
In base all’articolo 3 della Legge 20 agosto 2019, n. 92: Le istituzioni scolastiche prevedono nel curricolo di […]
Se il focus principale in questi giorni è inevitabilmente centrato sulla riapertura in sicurezza delle scuole (e sulle […]
Gli eventi degli ultimi mesi (la pandemia legata al covid-19 e la conseguente sospensione dell’attività didattica in presenza) […]
Riflettendo sul tema dei voti e della valutazione sono andato a riprendere gli appunti di un corso per […]
Dietro l’apparente semplicità delle attività proposte ci sono una serie di ragionamenti pedagogici ben precisi. Per chi è […]
La vita frenetica a cui siamo ormai abituati ci lascia poco tempo per la lettura (sicuramente meno di […]
Partendo dalle attività caricate sul sito nel periodo di lock-down, abbiamo pensato di proporre – per l’estate, ma […]
L’estate è un periodo speciale e (oltre offrire spazio al meritato riposo) può essere molto utile per la […]
I ragionamenti sul prossimo anno scolastico (2020-21) e sulla probabile necessità di diminuire l’ampiezza dei gruppi classe (per […]
Giorni fa, durante una video-riunione con un gruppo di insegnanti, emergeva il tema del cheating. Se il termine […]