Si parla tanto di scuola ma, purtroppo, si parla poco di pedagogia e si ragiona troppo poco sui criteri pedagogici che dovrebbero essere alla base delle scelte nella scuola. Lo scopo di questo sito è aprire uno spazio in cui tenere vivo il ragionamento pedagogico, con una particolare attenzione ai temi legati alla didattica attiva.

Il sito nasce come spazio di approfondimento a seguito di alcune micro sperimentazioni di non-compiti delle vacanze cioè compiti delle vacanze alternativi rispetto ai tradizionali compiti scolastici. Troverete man mano alcune riflessioni utili sia per gli insegnanti (per continuare a sperimentare anche durante l’anno), sia per i genitori e una miscellanea di approfondimenti di tipo diverso (schede su autori di riferimento e personaggi interessanti da conoscere – anche se non si occupano di pedagogia –, recensioni di libri e film, raccolte di documenti di riferimento per il mondo della scuola, link ad articoli di giornale o materiali disponibili in rete…).

Per il momento non è prevista la possibilità di aggiungere commenti. Per gestire al meglio i commenti è necessario che siano moderati e, purtroppo, al momento le energie e il tempo non sono sufficienti per garantire questa opzione con la necessaria cura… chi ha bisogno può scriverci a info@non-compiti.it.


La scuola ai tempi del coronavirus

Riflessioni sulla didattica

Una selezione di riflessioni che nascono in questi giorni di scuola a distanza a causa del coronavirus

Materiali per insegnanti e genitori

Alcuni materiali (principalmente la scuola del primo ciclo) per collegare le esperienze di questi giorni all’attività didattica

Resta in contatto

Siamo tutti molto impegnati. Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità del sito